UTEMAC - Catalogo CDU 2019/21

192 Formule PARAMETRI DA TROVARE PARAMETRI CONOSCIUTI FORMULE Velocità di taglio (m/min) Vc Diametro della fresa D Numero di giri al minuto n Numero di giri al minuto (giri/min) n Velocità di taglio Vc Diametro della fresa D Avanzamento tavola Vf Numero di giri al minuto n Avanzamento al giro (mm) fn oppure Avanzamento al dente fz Numero di denti z Velocità di avanzamento (mm/min) Vf Avanzamento al dente fz Avanzamento al giro fn Numero di giri al minuto n Numero di denti z Avanzamento al dente (mm) fz Numero di denti z Avanzamento tavola Vf Numero di giri al minuto n oppure Numero di denti z Avanzamento al giro fn Avanzamento tavola Vf Volume dei trucioli (cm 3 /min) Q Larghezza di taglio ae Profondità di passata ap Vc = π.D.n 1000 fn = Vf n fz = Vf z.n Q = Vf .ae.ap 1000 fz = fn z fn = z.fz Vf = fz.z.n Vf = fn.n n = 1000.Vc π.D FRESATURA CONVENZIONALE (DISCORDE) Lo spessore del truciolo comincia da zero e raggiunge il massimo alla fine del taglio. Svantaggi: - tendenza a respingere il pezzo - il tagliente scivola invece di tagliare, provocando un forte attrito tra il fianco del dente dell’utensile e il materiale. FRESATURA CONCORDE Lo spessore del truciolo comincia al massimo e scende verso lo zero alla fine del taglio. Vantaggi: - taglio efficiente - lunga e sicura vita dell’utensile - miglior superficie di finitura.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz